Partners

Namastrails è un progetto comunitario e senza il network di partner con cui collabora in sinergia non riuscirebbe ad offrire proposte uniche. Ecco la lista delle aziende, strutture ricettive, tour operator e professionisti, artisti con cui collaboriamo:

Apicorno

Ci chiamiamo Marta e Pietro e dall’autunno del 2015 abbiamo messo insieme le nostre forze e i nostri alveari per cercare di dar vita ad un progetto di agricoltura sostenibile in un piccolo terreno di circa dieci ettari, nel cuore del Chianti.

Crediamo in un’agricoltura lontana dallo sfruttamento indiscriminato della terra e dei suoi abitanti, tipico della produzione alimentare industriale e, sebbene ancora non abbiamo la certificazione, lavoriamo ispirandoci ai principi dell’agricoltura biologica e dell’agroecologia.

Sperimentiamo insomma un modo di fare agricoltura che sia il più possibile in sintonia con i ritmi della terra e rispettoso della sua biodiversità.

Benché sul piano dell’autoconsumo ci dedichiamo anche ad una piccola oliveta e ad un orto familiare, abbiamo incentrato la nostra attività sull’allevamento di capre camosciate alpine per la produzione di formaggi e sull’apicoltura.

Dal 2019 abbiamo aperto un piccolo agricampeggio, con il desiderio di promuovere nel nostro territorio un tipo di turismo legato alla natura e curioso di conoscere da vicino gli animali che vivono nelle nostre campagne.

Con Namastrails dal 2021 sono già stati organizzati due retreat di yoga presso l’agricampeggio.

Quiet Parks International

Quiet Parks International è un’organizzazione no-profit impegnata a salvare la quiete a beneficio di tutta la vita. Quiet Parks International era precedentemente noto come Fondazione One Square Inch of Silence. Mattia è rappresentante regionale per l’Italia per il progetto e dal 2018 si occupa di certificare soggiorni tranquilli e registrare suoni della natura per QPI. Alcune delle esperienze offerte con Namastrails ti permetteranno di fare una donazione e sostenere la quiete e il silenzio.

Villa Rosa Panzano

Immersa nella natura con boschi e vigneti tutt’intorno, Villa Rosa di Panzano in Chianti apre le sue porte a un modo davvero autentico di visitare e scoprire la Toscana.

Se sei il tipo di viaggiatore a cui piace entrare in contatto con la vera identità locale, questa Villa dei primi del ‘900 sarà il luogo perfetto sia per un weekend romantico nel Chianti che per una vacanza rilassante in mezzo alla natura.

Da novembre 2021 con Namastrails organizziamo ritiri all’interno di questa incantevole oasi di tranquillità.

Il Sole di Grignanello

Siamo Alessandro, Melissa and Michele e abbiamo fondato la nostra azienda agricola nel 2019 all’interno del Borgo di Grignanello, un antico podere posto in posizione dominante nell’alta Val di Pesa, a pochi passi dalla località La Piazza, nel Comune di Castellina in Chianti (SI).
Pratichiamo un’agricoltura alternativa e di biodiversità rispetto a quella tipica della zona del Chianti: alla monocultura intensiva della vite abbiamo infatti preferito diversificare le produzioni, restituendo gran parte dei terreni ad altre colture come storicamente veniva praticato nel podere.

Agriturismo Gallerani

L’Azienda Gallerani nasce nel 1945, per volontà del padre Francesco, deciso a lasciare il ricordo della guerra e del campo di concentramento; la sua passione per la terra e la sua grande voglia di spazio e libertà lo spingono infatti ad intraprendere l’attività agricola.

L’azienda si è poi trasformata nell’attuale Agriturismo Gallerani nel 1996, dal desiderio di Chiara e Rocco di proporre un ritorno alla natura e alle tradizioni, in un mondo in cui ormai si sta perdendo, il legame con l’ambiente circostante e con il ritmo naturale della le stagioni.

L’agriturismo è fin dai primi anni di Namastrails la sede cardine per i ritiri nell’area del Golfo dei Poeti in Liguria.

Insolita Itinera

Insolita Itinera nasce dall’esigenza di vivere viaggi autentici e condividerli con i propri compagni di viaggio, conosciuti o sconosciuti.

Tutto nasce da un’idea di Silvia Romagnoli, archeologa, storica, guida ambientale escursionistica e accompagnatrice turistica, che ha cercato di coniugare le proprie passioni nei viaggi e condividerle con altri curiosi giramondo.

Insolita Itinera significa viaggiare a modo proprio, fuori dalle classiche rotte turistiche e sempre a caccia di esperienze ed emozioni inedite, da ricordare per sempre.
Abbiamo selezionato e creato proposte di gruppo e su misura che incontrano le esigenze del viaggiatore di oggi: informato, curioso, attento e appassionato.