
27 Giu Hanoi Capitale dello street food!
Ecco una lista di alcuni piatti e ristoranti da non mancare se si visita la Capitale Vietnamita
Ad un anno dal mio rientro in Italia dopo i due trascorsi in Vietnam devo confessare che il cibo Vietnamita mi manca davvero un sacco! Hanoi è senza ombra di dubbio la capitale dello street food Vietnamita e vanta una serie di piatti e di ristorantini che sono in grado di stupire ed emozionare i visitatori.
Eccomi dunque a svelarvi alcuni dei gioielli dello streetfood di Hanoi e raccontarvi qualcosa in più su alcuni dei piatti che persino la CNN lo scorso Luglio ha indicato in un interessante articolo come assolutamente da provare.
Banh Cuon in Pho Yen Phu
Fino a 20, 30 anni fa solamente i Vietnamiti più ricchi potevano permettersi di andare al ristorante. A vendere uno dei miei piatti preferiti, il banh cuon, era una donna che in bicicletta passeggiando per le vie del Vecchio Quartiere esclamava a gran voce: “Ai banh cuon nao” (“Chi vuole banh cuon”).
Un eco che risvegliava l’appetito di ogni bambino, che alla vista della donna, iniziava ad esultare ad alta voce supplicando la madre perché barattasse una ciotola di riso in cambio di un banh cuon dalla gentile venditrice.
Oggi sono numerosi i ristoranti che continuano a servire questi deliziosi involtini preparati con latte di riso al vapore e farciti con funghi e ottima carne di maiale. Il primo ristorante di Hanoi a servire al pubblico banh cuon fu il Banh Cuon Thanh Van dieci anni fa, nel vecchio Quartiere.
Il mio ristorante di banh cuon preferito è situato invece in Pho Yen Phu, al numero 34, di fronte al Café Duy Try, che serve uno dei migliori caffè ad Hanoi.
Le affabili signore che lo gestiscono sono di una simpatia disarmante ed i banh cuon i migliori di Hanoi!
Banh Xeo
Altra food experience da non mancare assolutamente è il Banh Xeo.
Un piatto originario del Sud del Vietnam ma che ad Hanoi, al Bánh xèo Sáu Phước trova la sua massima espressione di bontà ed autenticità.
I banh xeo sono pancake di riso farciti con gamberetti, carne di maiale e germogli di fagiolo contornate da erbe fresche che sono caratteristiche dei più autentici piatti vietnamiti. Per gustarne uno come farebbe un locale arrotolate il pancake in carta di riso e successivamente in una foglia di lattuga ed inzuppatelo nella salsa di pesce che lo chef ha preparato per voi.
A gestire questo ristorante è una simpatica coppia originaria del Vietnam Meridionale molto simpatica e gentile.
Caffè Vietnamita al Reng Reng Café
Immergetevi in uno dei vicoli più calmi e tranquilli del vecchio quartiere di Hanoi (Lý Nam Đế) ed assaggiate il favoloso caffè di Bieu, un produttore di caffè di Da Lat, che da anni si è trasferito ad Hanoi, dove serve il miglior caffè di Hanoi sia come espresso che in stile Vietnamita, con un poco di latte, condensato o fresco.
La tostatura home made dei chicchi di caffè Arabica e la maestria di Bieu e dei ragazzi che lui stesso ha formato, vi faranno innamorare del Reng Reng Café.
Ricordatevi di rispettare il silenzio richiesto ai clienti, il proprietario vuole che ci si rilassi e chiunque possa leggere, e portate a casa con voi un pacchetto regalo di eccellente caffè locale.
Pho al Quán Phở Biên
Il piatto Vietnamita d’eccellezza, famoso in tutto il mondo, il Pho è una zuppa capace di emozionare.
Il Pho è una zuppa di noodles caratteristica del Vietnam Settentrionale, a comporla oltre al ricco brodo, ci sono carne di manzo (della cottura e del tipo che si desidera), cipollotto tagliato sottile ed un mix delle classiche fresche erbe Vietnamite, menta, coriandolo e basilico.
Una volta che vi arriva la ciotola ricolma di brodo e noodles, potete guarnire e condire a vostro piacimento il Pho, avete a disposizione limone fresco, peperoncino fresco, pepe, sale ed una salsa liquida con aglio ed aceto. Chuc ngon mieng, buon appetito signori.
Il cibo Vietnamita è uno dei più gustosi e salutari al mondo, per assaporarlo nel migliore dei modi, fare tappa in questi ristorantini tipici della Capitale dello Street Food Vietnamita, è obbligatorio.
Scrivetemi per qualsiasi cuoriosità e/o domanda sul cibo Vietnamita, vi risponderò con molto piacere.
Qui sotto il link all’itinerario che Namastrails ha creato in collaborazione con Insolita Itinera